Messa alla Prova: cos’è?

Cos’è la “Messa alla Prova”? Nel panorama giuridico italiano, la “Messa alla Prova” rappresenta un’opzione cruciale per molti imputati, offrendo loro una via alternativa al tradizionale percorso giudiziario. Definizione della “Messa alla Prova” e Origini La “Messa alla Prova” è un istituto giuridico che permette la sospensione del processo penale Read more…

Ergastolo: che cos’è e come è regolamentato?

Definizione Secondo il dizionario Treccani l’ergastolo è una “pena detentiva destinata a durare tutta la vita del condannato (in caso di ravvedimento è però consentita dopo 26 anni la liberazione condizionale) e comportante l’obbligo del lavoro con l’isolamento notturno“. Che cos’è l’ergastolo? L’ergastolo, o “ergastolo semplice“, è una pena detentiva che comporta Read more…

Che cos’è l’Affidamento in Prova ai Servizi Sociali ed in cosa consiste?

L’affidamento in prova ai servizi sociali è una misura alternativa alla detenzione prevista dall’articolo 47 dell’ordinamento penitenziario. Si tratta di una misura che consente al condannato di scontare la pena in libertà, sotto la supervisione di un assistente sociale. Tale provvedimento (emesso in via provvisoria dal Magistrato di Sorveglianza o Read more…

Cosa è il Sert?

Punti chiave: Il SerT (Servizio per le Tossicodipendenze) è un servizio pubblico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), dedicato alla prevenzione, cura e riabilitazione di soggetti con problematiche correlate all’abuso di sostanze psicoattive come alcool, droghe o altre sostanze, come farmaci e psicofarmaci e sigarette. Il servizio è anche rivolto alla Read more…